Durante la giornata, spendiamo parecchio tempo a leggere e controllare lo stato dei nostri amici su facebook, twitter e gli altri social più in voga del momento.
La curiosità ci spinge a conoscere, inevitabilmente, molti dettagli sul loro stile di vita e sui loro passatempi anche perché sono i nostri contatti che pubblicano giornalmente posizioni, selfie, aggiornamenti di stato, ecc.
Se, invece, siamo proprio degli instancabili curiosi riusciamo facilmente a riconoscere anche i membri della loro famiglia, gli amici e persino i loro amori.
Bene, un conto è la curiosità, altra cosa è il danno.
Mi spiego meglio: se io, facilmente riesco a reperire informazioni dettagliate che riguardano una persona, figuriamoci quanto tempo ci mette un hacker che vuole fare danni a quella persona.
I malintenzionati potrebbero hackerare l’account, infettare il computer con un virus, rubare dati di valore come quelli degli account dei giochi online, dei servizi di cloud di foto e video.
Lo scopo è quello di ricattare la persona vittima dell’attacco e chiedere in cambio della restituzione dei file un riscatto.
Per avere un minimo di sicurezza sui social bisogna essere molto discreti, almeno agli occhi degli estranei.
Di seguitoalcuni consigli per evitare di essere attaccati da malintenzionati sui social:
– Non fornite informazioni sulla vostra vita personale a sconosciuti. Anche se pensate di aver cancellato l’account, ricordate che sul web le informazioni restano sempre da qualche parte e tutto potrebbe ritorcesi contro di voi;
– Evitate di inviare informazioni confidenziali attraverso chat o i forum;
– Impostare la privacy del vostro account in modo che la pagina sia visibile solo agli amici;
– Non accettate richieste di amicizia da account che non conoscete.
Se invece vuoi che le tue informazioni siano al sicuro, prova p4Ss, Pendrive riservata con la quale puoi proteggere i tuoi dati in modo semplice, veloce e sicuro! Scopri le caratteristiche e i vantaggi di p4Ss.