Project Sauron si ispira al villain de ‘Il Signore degli Anelli’ ed è la nuova frontiera del cyberspionaggio
In questi giorni vi sarà capitato di leggere sulle pagine di giornale o sui siti Internet notizie relative al ‘Project Sauron’. In questo caso non si fa riferimento al temibile occhio del celebre film ‘Il Signore degli Anelli’, ma a un malware scoperto delle aziende di sicurezza informatica Kaspersky e Symantec. Si tratterebbe di una piattaforma di cyberspionaggio creata – secondo la Kaspersky – da criminali supportati, molto probabilmente, da uno Stato-nazione, e attiva da almeno cinque anni. La caratteristica principale di questo nuovo virus sarebbe la capacità di personalizzare i propri attacchi in base ai computer o alle chiavette Usb modificando, di volta in volta, server, domini e indirizzi IP. Gli obiettivi? File, password e chiavi crittografiche.
Fino ad ora sono state colpite da ‘Project Sauron’ o ‘Strider’, come è anche chiamato il malware, circa trenta organizzazioni situate in Iran, Ruanda e Belgio. Il paese maggiormente interessato da questa nuova minaccia informatica sarebbe però la Russia. Secondo alcune indiscrezioni anche “paesi in cui si parla italiano” potrebbero rischiare di essere colpiti. Gli esperti affermano che il virus si sarebbe ispirato a precedenti malware quali ‘Flame’, ‘Regin’ e ‘Duqu’, ampliando e migliorando le caratteristiche degli stessi.
Ovviamente pensare di poter far fronte a minacce del genere è davvero molto difficile, ma certamente possiamo prestare attenzione ai pericoli minori che rischiano di minare la nostra privacy quotidianamente. È per questo che vi consigliamo di dare uno sguardo alle caratteristichee aivantaggidi p4Ss, un software per pendrive, che vi permetterà di tenere al sicuro i vostri documenti. Con p4Ss potrete creare due volumi, pubblico e/o privato, a cui assegnare password differenti. Inoltre, potrete realizzare un terzo volume di condivisione per scambiare file con collaboratori senza fornire codici personali. Il volume privato sarà invisibile e la sua esistenza sarà impossibile da provare.