Chi sono gli hacker informatici più famosi?

28 Ottobre 2015/1/0
Home / Blog / p4Ss / Chi sono gli hacker informatici più famosi?

immagine hacker

Vi abbiamo già parlato di cosa fanno gli hacker, ma è un mondo talmente vasto che non si finisce mai di conoscerli. Oggi vogliamo parlarvi e farvi conoscere gli hacker più famosi, cosa fanno nella vita e come cosa hanno fatto per finire nella lista dei consulenti informatici.  Una nota rivista americana ha stilato la lista dei più famosi hacker informatici al  mondo, in cui spesso le identità sono quasi sconosciute.

Uno dei nomi più famosi è Max Ray Buteler alias ‘Icemen‘ prima consulente informatico, è diventato un hacker quando ha rubato i codici di due milioni di carte di credito. E’ stato accusato di gestire il forum Carders market dove tra ‘colleghi’ si scambiavano dati finanziari rubati, attualmente è in carcere dal 2007.
Kevin Mitnick, nickname ‘Condor‘, inizia la sua attività nei primi anni ’90 introducendosi illegalmente nei sistemi informatici di società importantissime come Nokia, Motorola, Sun; può essere considerato un predecessore delle tecniche di social engineering, utilizzava queste tecniche per carpire informazioni riservate direttamente alla persone coinvolte, accusato di frode, ha trascorso 5 anni in prigione ed oggi lavora come consulente per la sicurezza informatica.

Kevin Poulsen nome in codice ‘Dark Dante‘ è noto per il suo attacco nei confronti delle linee telefoniche della KIIS-FM, stazione radiofonica di Los Angeles. Assumendone il totale controllo,   ha cercato di influenzarne le votazioni per assicurarsi la vittoria; finito in galera oggi è uno dei collaboratori di Wired.

‘The Homeless Hacker‘ avatar di Adrian Lamo, tra il 2001 e il 2003 era riuscito a penetrare nei sistemi informatici di Yahoo, Microsoft, MCI Worldcom (colosso americano delle telecomunicazioni) e del New York Times, cosa che gli ha dato dato accesso alle informazioni personali di oltre tremila persone. Ha sempre dichiarato di aver fatto tutto questo, solo per dimostrare l’infallibilità del sistema.

Ovviamente esistono anche hacker italiani, il nome più famoso è quello di  Fabio Ghioni, prima dipendete Telecom e capo del famigerato Tiger Team, un gruppo di miliziani del computer incaricati di difendere i nostri confini dagli attacchi degli hacker e dal terrorismo industriale. Accusato lui stesso di pirateria, è finito in galera insieme al suo gruppo in totale isolamento, oggi è consulente informatico, scrittore, filosofo esoterico, maestro yoga e guru digitale.

E’ notizia di di qualche ora fa che anche il sito di Città della Scienza di Napoli è stato vittima di un attacco hacker. Durante l’attacco degli hackers sulla home page del sito appariva la scritta ‘Hacked by rebel team hackers’ e capeggiava un’immagine con la scritta ‘Muslims rebel team hackers arabic’. Sul sito è comparsa anche l’immagine di un uomo con un mitra. Dopo alcune ore di black out il sito è stato ripristinato.

Capita sempre più spesso, quindi anche a siti considerati meno a rischio, di essere vittima di crimini informatici, visto che quello che più conta è l’identità delle persone, i dati personali. Come difendersi? Il nostro consiglio è quello di utilizzare p4Ssla pendrive riservata che fornisce una protezione dei dati con crittografia software AES-256bit, per garantire massima protezione anche in caso di attacchi brutali, il software contenuto al suo interno nasconde cookie, la cache, e anche l’IP del computer da cui si naviga.

p4Ss metti al sicuro i tuoi dati in modo semplice, veloce e sicuro! Scopri le caratteristiche e i vantaggi di p4Ss.

Navigation
Comments (1)

Comments are closed.